Blog
Diamanti: la mia recensione e i miei commenti sul film
Diamanti è l’ultimo film – capolavoro – di Ferzan Ozpetek, un inno alla sensibilità e alla bellezza. Diamanti parte dal desiderio del regista di girare un film ambientato nella Roma degli anni 70, con le attrici che lui ama di più. Quello che andrà a realizzare è un...
Scuola: affrontare il tema della parità e della molestia
Il ruolo della scuola nel contrasto alla violenza e in favore della parità di genere è fondamentale, lo diciamo da tempo. Ma come si concretizza? Nell’obiettivo di far riflettere i giovani attraverso un focus sulle azioni di contrasto ma soprattutto con un radicale...
Il ragazzo dai pantaloni rosa: la mia recensione del film
Il ragazzo dai pantaloni rosa è un film del 2024, un manifesto contro il bullismo. Il film è tratto da una storia vera, la tragica vicenda di Andrea Spezzacatena che si toglie la vita il 20 novembre del 2012 a soli 15 anni perché vittima di bullismo. La storia di...
Tre imprenditrici di ispirazione per carriere di successo
In un mondo imprenditoriale in continua evoluzione, ci sono donne che stanno ridefinendo le regole del successo con la loro visione, perseveranza e capacità di adattamento. Le loro storie non sono solo fonte di ispirazione, ma vere e proprie lezioni di leadership,...
Start We Up: manifesto UE per l’imprenditoria femminile
Negli ultimi anni, l'Unione Europea ha riconosciuto l'importanza cruciale delle donne nel mondo del lavoro. Il Gruppo Donne Confimi Industria e Le Contemporanee hanno presentato sul tavolo del Parlamento Europeo il manifesto "Start We Up". Questo documento rappresenta...
Lo psicologo in azienda: la linea che ho scelto per Dami
Nella mia azienda ho deciso di inserire nel piano di welfare lo sportello psicologico perché il ruolo di un esperto nella struttura organizzativa è sempre più importante per promuovere il benessere dei collaboratori e il successo organizzativo. La persona al centro...
Tutela della maternità sul lavoro e la mia esperienza in Dami
Uno degli aspetti fondamentali della PDR 125, certificazione sulla parità di genere è la tutela della maternità sul luogo di lavoro per vivere un ambiente professionale, equo e inclusivo. Oltre ad essere un diritto sancito dalla legge, la maternità viene inserita come...
Donne e lavoro: qualche dato sulla situazione femminile in Italia
Nel contesto socioeconomico italiano attuale il ruolo delle donne nel mondo del lavoro è un argomento che suscita sempre più interesse. Il punto focale è che siamo ancora troppo lontani dal colmare il gender gap. Analizziamo oggi un po' di dati relativi...
Non siamo mica uguali! Verso la parità di genere
Finalmente è uscito il mio primo saggio, “Non siamo mica uguali! Verso la parità di genere”, edito da Fall in Lov, una guida contro il gender gap, un tema attuale e che sta suscitando grande interesse. Lo scopo di questo libro è trattare e parlare di temi...
Tutta la vita che posso: il mio terzo romanzo
Oggi, 7 marzo 2024, esce il mio terzo romanzo, Tutta la vita che posso, una storia di coraggio e rinascita. Immaginate il rullo di tamburi. In questo nuovo libro ho abbandonato il personaggio di Mavi che mi e vi ha accompagnato per ben due anni, la storia di...