Chi Sono
Autore

Elisabetta Pieragostini
Mi chiamo Elisabetta Pieragostini, sono un’imprenditrice marchigiana che ha scelto di essere anche mamma di due ragazze: Matilde e Viola.
Matilde e Viola hanno cambiato la mia vita ed è proprio con loro che nasce la mia passione per le favole, che per anni ho inventato custodendole in un cassetto.
Sono laureata in Scienze della Comunicazione, anche se questa passione ha lasciato poi il posto alla mia professione nell’azienda di famiglia, lavoro che non mi preclude però di coltivare il mio lato da sognatrice.
Amo leggere libri di ogni genere perché in ognuno di esso trovo qualcosa in grado di aprire quelle porte della fantasia che mi guidano nella scrittura delle mie favole.
Gli unicorni vivono qui nasce con la voglia e il desiderio di condividere esperienze e stati d’animo, oltre che favole e racconti.
Un salotto virtuale in cui incontrarci per chiacchierare, scambiarci opinioni o anche solo trascorrere pochi minuti con un pensiero sereno prima di addormentarci.
Si dice che sia una buona pratica imparare a dire almeno un grazie al giorno, e oggi il mio grazie voglio dirlo a mio nonno, che con le sue storie di paese, ha acceso in me la luce della fantasia.
Il mio Libro

Ti prometto sogni belli
Favole della buonanotte e piccole attività per manine operose
Articoli

Un caffè con Elena Lo Muzio e lo zampino degli ex
Bentornate e bentornati nel nostro salottino. Oggi che fa tanto caldo vorrei portarvi una ventata di freschezza con l'ospite che ci farà compagnia in questa chiacchierata. Elena Lo Muzio all'anagrafe, tornado simpaticissimo nella pratica. Un'autrice trasversale e...

Le canzoni delle mie estati
L’estate è sinonimo di sole, caldo, divertimento, amori e delusioni, ma anche di musica, canzoni che si dedicano al tempo, ai pensieri, ai silenzi, ai vestiti che svolazzano. Ogni canzone è un ricordo impresso nella mia mente, ogni dedica è una proprietà privata e...

La paura di mettersi in costume: il corpo non è un nemico
L’estate è il tempo dei bilanci o meglio è l’ora della prova costume, incubo per noi donne. Qualsiasi corpo femminile, di qualsiasi dimensione, colore, elasticità non supererà mai la prova costume. Niente più del costume mette in crisi l’autostima delle donne. Prima...

Compiti per le vacanze: cosa ne penso?
La scuola è finita e i bambini festeggiano l’inizio delle loro vacanze, e noi genitori? Già pensiamo all’incubo compiti per le vacanze. Non facciamo in tempo a lasciare gli zaini che dobbiamo andare a comprare i libri delle vacanze, organizzare il tempo estivo da...

Il perdono spiegato ai bambini
“Perdono, perdono, perdono. Io soffro più ancora di te. Perdono, perdono, perdono. Il male l’ho fatto più a me.” Così cantava Caterina Caselli, ed è vero: non perdonare gli altri ci provoca dolore e sofferenza, facciamo male a noi stessi, non ci permette di vivere...

Film e serie tv che ho visto con le mie figlie
Con le mie figlie faccio tante cose; ci divertiamo, giochiamo, parliamo, cantiamo, balliamo e guardiamo anche film e serie tv. Scegliamo tutto insieme e alla fine commentiamo ciò che abbiamo visto e ognuna dice la sua. Ridiamo come matte, ci sdraiamo sul divano con...

Consigli di lettura: marketing e consapevolezza
Tornano i consigli di lettura degli unicorni e in questo post voglio suggerirvi delle "letture consapevoli", come le chiamo io. Libri che parlano di marketing, perché la nostra vita è circondata dal marketing. Social, blog, riviste, quotidiani, il marketing è ovunque...

Chirurgia estetica: vi dico la mia
“Ci tengo ad apparire in un certo modo. E con la mia faccia faccio quello che mi pare.” Questa è la risposta di Belen Rodriguez nello studio di Verissimo a tutti quelli che continuano ad accusarla pesantemente dicendole che ha esagerato con i trattamenti di chirurgia...

Mamma, guardiamo Bridgerton?
Nella settimana che anche la nostra casa è stata colpita dal Covid Matilde mi chiede di vedere insieme Bridgerton. Io casco dal pero e le chiedo di cosa sia. Oh, se avessi iniziato a parlare turco al contrario la sua reazione sarebbe stata meno scioccata: “Mamma, non...

Un caffè con Giuseppina Biondi, la book blogger Cortese e Irriverente
Bentornati nel nostro salotto di Un caffè con un ospite. Oggi è un salotto nel salotto… E no, non è un trucco di magia. La mia ospite è Giuseppina Biondi del blog Il Salotto Irriverente, conosciuta sui social come La Cortese Irriverente. Tra recensioni di libri, gatti...

Spiegare la malattia ai bambini: dialogo e trasparenza
I bambini dovrebbero sempre essere felici, sorridere e mostrare la loro innocenza. Dovrebbe far parte di quel pacchetto di cose belle che rientra nella lista dei regali per la nascita. Però purtroppo la vita non è sempre rose e fiori, le spine di queste rose possono...

Essere ribelli a 40 anni: si può ancora?
Da quando sono mamma tutti mi dicono vedrai con l’adolescenza cosa ti aspetterà, un no continuo, una ribellione giornaliera, per ogni cosa. Come se io non fossi stata un’adolescente e non sapessi cosa significhi essere ribelli: gli scazzi, le urla, i capricci. Ma la...

Mamma tigre o mamma chioccia: tu che mamma sei?
In una chiacchierata tra amiche mi è stato chiesto che mamma sono, se tigre o chioccia, io non ho risposto ma ci ho pensato e mi sono informata su cosa volesse dire esattamente. Mi faceva pure ridere in realtà questa cosa della mamma tigre. Non vorrei scatenare le ire...

Un caffè con Federica Bosco tra le luci e le ombre dell’essere umani
Da quando ho iniziato a leggere i suoi libri non ho più smesso. Forse questo è il motivo principale che mi ha spinto a desiderare di avere Federica Bosco tra le ospiti di questo salotto virtuale. Dagli esordi più scanzonati di Mi piaci da morire ai tratti più...

Scarpe e vestiti: consigli per preadolescenti esigenti
In ogni casa si consuma un dramma comune: il rito della vestizione di uno o più preadolescenti. Io sono proprio in questa fase. E no, non sono io la preadolescente. Parlo di Matilde e Viola in tutto il loro scombussolato e cangiante splendore. Soprattutto Matilde,...

Quando gli ostacoli diventano opportunità
C’è un principio di magia fra gli ostacoli del cuore che si attacca volentieri… Elisa ci canta che gli ostacoli del cuore possono essere magici. Poi ci sono le esperienze difficili che fanno parte della vita di tutti noi, che non devono essere viste sempre in modo...

Il mio primo romanzo: Potevi dirmelo prima
Nella vita sono imprenditrice, mamma, donna, partner, figlia, sorella, appassionata di moda e scrittrice per gioco. Sono laureata in Scienze della Comunicazione, ma ho sempre fatto altro; un po' per il fluire degli eventi e un po' per scelta. Però l’amore per la...

Storie di donne: libri e film da non perdere
Marzo è il mese delle donne, anche se le donne dovrebbero essere ricordate sempre, tutto l’anno, ogni giorno. Non perché siamo delle privilegiate, ma proprio perché certi privilegi, anzi, molti diritti nella storia ci sono stati negati e dobbiamo combattere ancora...

Lettera alle mie figlie e alle donne che saranno
Cara Matilde e cara Viola, questa lettera è per voi. Oggi magari non la considererete più di tanto, ma spero che domani vorrete conservarla negli scrigni del vostro cuore come un ricordo prezioso. Oggi siete due ragazzine di 12 e 10 anni. Se vi chiamo bambine,...

Primo appuntamento: guida pratica antidisastro
Passato San Valentino facciamo un passo indietro. Primo appuntamento: senza quello nessuno festeggerebbe la festa degli innamorati, no? Il primo appuntamento è un momento magico ma allo stesso tempo stressante. Ci si fanno mille paranoie e non si sa mai come...

San Valentino: cosa ne penso. Un anno dopo.
Anche quest’anno puntuale come tutti gli anni arriva San Valentino, la festa degli innamorati, voi direte e basta ne hai già parlato l’anno scorso, e poi ne parlano tutti. Lo so, lo so, ne parlano pure i virologi ormai, ma ci ho pensato, ho riletto quello che ho...

Profili Instagram da seguire (parte II): alcuni dei miei preferiti
I social per me, nonostante i cambiamenti, restano un luogo di scambio e condivisione. Perché quindi non condividere con voi altri profili Instagram da seguire dopo l'esperimento di qualche mese fa? Sono profili di persone che mi fanno compagnia, mi ispirano, mi fanno...

Un caffè con Stella Bondi di Mimom Magazine
Oggi per l'appuntamento con Un caffè con un ospite ho invitato una persona davvero speciale. Lei è Stella Bondi, creatrice di Mimom Magazine, il magazine delle mamme moderne. Una donna intraprendente, vivace, un'esperta di gioielli e pietre preziose e, tra le varie,...

La libertà d’opinione spiegata ai bambini: cosa ne pensiamo?
C’erano una volta tante belle parole dette al vento, dette per farci dire "Ma che brava madre che sei!" e poi siamo le prime a dire ai nostri figli che sono piccoli e che non hanno il diritto di esprimere la loro opinione. Parliamo di libertà d'opinione e...

Mani e piedi in inverno: come proteggerli
Il periodo invernale è bello per il Natale, le luci, le feste e la neve che scende a rendere più magico questo periodo. E poi tutti i dolcetti deliziosi, la cioccolata calda, il profumo di arance e mandarini in casa, i libri sotto le coperte. Ma, perché c'è sempre un...

Consigli di lettura: gennaio e la sua lentezza
La lentezza dell'inverno avvolge le nostre giornate e cosa più dei libri può farci compagnia in questi pomeriggi piovosi, nevosi, nebbiosi, freddi e gelidi? Torno con i miei consigli di lettura, sperando sempre di selezionare dei libri che possano farvi sognare,...

Riciclare gli avanzi di Natale: sostenibilità dopo le feste
Le feste sono passate e, anche quest'anno, ci rendiamo conto di aver comprato e cucinato davvero troppo cibo. Come ormai ben sapete, per me la sostenibilità è un aspetto importantissimo della vita e riciclare gli avanzi di Natale può essere un buon modo per non dover...

Come sviare le domande scomode dei parenti durante le feste
Come trascorrete le feste di Natale? In casa con i vostri parenti che magari non vedete da tempo? Preparatevi perché vi faranno tante di quelle domande a raffica per sapere di voi vita, morte e miracoli e magari cercare di mettervi in imbarazzo davanti a tutti. Il...

Regali di Natale etici e solidali
Dopo quasi due anni di pandemia e di restrizioni, probabilmente ho capito ancora di più l’importanza di certi valori nella mia vita. La stessa cosa sto provando a fare in azienda, promuovendo il rispetto nei confronti dell’ambiente, della collettività e della comunità...

Eventi di Natale nelle Marche: cosa fare e vedere
Il Natale è alle porte, le campane suonano a festa e la slitta di Babbo Natale è pronta per sfrecciare veloce nel mondo piena di regali per i bambini di ogni Paese. Le cose da fare sono tante e anche gli eventi, dopo lo stop causato dal Covid, sembrano riprendere con...

La libertà delle donne passa dall’indipendenza economica
Poco tempo fa sono stata intervistata da una donna, una consulente finanziaria per un suo progetto, sono rimasta colpita da una sua domanda: ”Credi che sia importante avere consapevolezza della propria situazione finanziaria e conoscere la gestione del patrimonio...

Un caffè con Enrica Tesio, una matrioska di “scapigliatezza”
Il mio caffè oggi è con un'ospite che non vedevo l'ora di intervistare: Enrica Tesio. Sono una sua lettrice e una sua fan. Amo le sue riflessioni, l'ironia, la leggerezza e la tenerezza che permeano le sue parole. Pubblicitaria, scrittrice, blogger, creativa. Autrice,...

Preadolescenza: 10 cose di (stra)ordinaria follia
Qualcuno mi aiuti, ho la prima figlia, Matilde, in quel buco nero, tunnel spazio temporale inaccessibile, conosciuto come preadolescenza. In pratica: scontrosità, voglia di isolarsi, mutismi, sbalzi d'umore, i primi amori, le prime delusioni e chi più ne ha più ne...

I segreti in una coppia: dirsi tutto o no?
“Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata e una segreta.” Non lo dico io, è una frase tratta dal famoso film Perfetti Sconosciuti. Chi di voi l’ha visto? Ogni volta che lo guardo penso sempre che assolutamente mai farei il gioco di mettere il cellulare su...

Come spiegare il sesso ai bambini
“Corri corri, cambia canale”, chi di voi, amici genitori, non ha mai fatto quel gesto istintivo di cambiare canale davanti a delle scene di sesso quando i bambini sono nei paraggi o irrompono improvvisamente nella stanza? A me è successo, mentre guardavo un film...

Alimentazione e bambini, come crescere insieme
Diciamo la verità: parlare di alimentazione e crescita dei nostri figli non è mai una cosa semplice, soprattutto se lo fai sui social o su un blog. Ognuno ha le sue regole, ognuno attinge alle proprie esperienze e ognuno scaglia le proprie frecce, spesso pure...

Consigli di lettura: libri invernali sotto le coperte
L’autunno inoltrato ci sta tenendo compagnia e, non so voi, ma io amo leggere in quelle sere fredde e piovose, magari sul divano con una copertina. Mi fa sentire al sicuro, un po' come Linus che non si separava mai dalla sua amica coperta. Oggi torno con i miei...

La strega Beth e l’incantesimo di Halloween
C’era una volta in un luogo lontano un castello incantato abitato da fate, gnomi, maghi e folletti. Queste creature, ogni anno, la sera del 31 ottobre si trasformano in piccoli mostri e si preparano per la festa più importante e tenebrosa dell’anno: Halloween. Ecco...

Un caffè con Silvia Lanfranchi, la Quiet Coach delle imprenditrici
Bentrovati nel nostro spazio angolo bar! Sapete che amo questo momento di chiacchiere tra noi e quello di oggi è all'insegna della gentilezza e della calma perché l'ospite che mi farà compagnia è Silvia Lanfranchi, conosciuta anche come la Quiet Coach. Silvia è una...

Halloween spiegato ai bambini, ma anche a mamma e papà
C’era una volta in un castello incantato… Zucche dal sorriso inquietante, streghe e fantasmi che girano per le stanze, ragni e ragnatele ovunque… Cari bambini, oggi voglio raccontarvi proprio questa storia, quella di Halloween, e delle tradizioni che gli sono legate,...

Profili Instagram da seguire: alcuni dei miei preferiti
Spesso, oggi, se chiediamo ai giovani che lavoro vogliono fare rispondono: gli influencer. Influencer di qualcosa e di tutto, anche se a noi più adulti a volte verrebbe da dire di niente. Ma la realtà, in effetti, è ben diversa e molto più ricca e articolata. Chi sono...

L’amicizia sui social network: esiste?
“L’amico è una persona schietta come te, che non fa prediche e non ti giudica… L’amico è qualcosa che più ce n’è meglio è…” La vita di un essere umano si fonda sulle relazioni. Da piccoli si ha bisogno di fare gruppo, branco. Da adulti si cambia, si seleziona, anche...

Periodo delle castagne: perché cadono i capelli
L’autunno è la stagione delle castagne, quei deliziosi frutti pagati a peso d'oro sotto il nome di caldarroste. Ma l'autunno è anche la stagione della caduta dei capelli, pare, o del cosiddetto temutissimo “periodo delle castagne”, che fa tremare tutte le donne peggio...

Scarpe: dimmi quali indossi e ti dirò chi sei
La mia passione per le scarpe può sembrare scontata visto che ci sono nata e cresciuta e dato che lavoro nel mondo della moda del settore calzaturiero. In realtà però non è solo questo. Io le amo proprio. Quella delle scarpe è una passione comune a molte donne....

Dammi mille baci… Perché baciarsi fa bene
"Tu dammi mille baci, e quindi cento, poi dammene altri mille, e quindi cento, quindi mille continui…”, così diceva Catullo alla sua Lesbia. Baciare fa bene a tutti ed è fondamentale sia per la comunicazione non verbale tra persone che si vogliono bene, che per la...

Sindrome di Wendy: crocerossine del mondo venite a me
Nella favola di Peter Pan, Wendy è la bambina che si prende cura dei suoi fratelli, che soddisfa i loro bisogni e quelli dello stesso Peter Pan. Lei è sempre indaffarata a cucire mentre gli altri giocano divertendosi, Wendy è lì ad aspettare che gli altri siano tutti...

Un caffè con Michela Calculli tra leggi, finanza, fisco ed economia
Torna il nostro appuntamento mensile con Un caffè con un ospite e oggi ho il grandissimo piacere di avere qui con me una blogger e una creatrice di contenuti che, grazie al suo quotidiano lavoro di approfondimento e divulgazione, rende gli argomenti legati al fisco e...

Post summer blues, o della malinconia di fine estate
Nostalgia, nostalgia canaglia, che ti prende proprio quando non vuoi… E hanno ragione Al Bano e Romina perché chi vuole la fine dell’estate? Del sole, del divertimento, della libertà, della leggerezza? Nessuno. Però a qualcuno di noi prende proprio una forte...

Amori estivi: follie, batticuore e dintorni
Agosto… amore mio non ti conosco? In realtà si conoscono eccome gli amori, quelli folli, passionali, disperati. Gli amori adolescenti dei muretti, delle prime volte sotto una barca, dei baci rubati e delle promesse affidate alle onde e ai tramonti. Gli amori estivi...

Come proteggere i bambini (e noi grandi) dal sole
Ormai siamo ad agosto inoltrato e di sole sicuramente ne avremo già preso tutti, ma io ho iniziato le mie vere ferie sabato quindi per me le vacanze sono appena iniziate. Il sole fa bene a tutti, lo sappiamo, sia a livello fisico che umorale. Il sole mette allegria,...

Consigli di lettura: libri sotto l’ombrellone o su un prato in montagna
Cari amici, tutti in ferie o qualcuno è ancora in attesa dell'ultimo giorno come me? L’estate è la stagione delle vacanze, del sole, del mare, delle passeggiate in montagna, del tempo vuoto su un prato davanti a un lago. Vacanza significa proprio "tempo vacante". Un...

Un caffè con Milena Marchioni tra Bimbi e Viaggi e… Vulcani
Il blog non è affatto morto, anzi, la nostra ospite di oggi ce lo conferma. Lei è Milena Marchioni, bolognesissima e spumeggiante, viaggiatrice incallita con una particolare passione per i vulcani. Viaggia da sola ma anche con marito e figlia e grazie al blog Bimbi e...

“Sei una mamma, non dovresti vestirti così”
Quante volte sui social leggiamo commenti del genere alle influencer? Quante volte parlando tra donne ce n'è una che tira fuori queste mirabili parole? Quando diventiamo mamme chi lo dice che dobbiamo vestirci da mamme? Che significa poi vestirsi da mamme? Che certi...

Bambine al mare con il bikini: si o no?
“Un’estate al mare, voglia di remare, fare il bagno al largo per vedere da lontano gli ombrelloni oni oni.” Ebbene, l’estate è arrivata e come ogni anno si è aperta la giostra dell’acquisto dei costumi per i nostri figli. Si fa una cernita di quello che va ancora ai...

Un caffè con Catiuscia Ceccarelli: una giornalista che racconta le donne e la loro resistenza
Ed eccoci con l’appuntamento più divertente del mese, Un caffè con un ospite, dove incontro virtualmente o di persona tantissime persone con le loro storie, i loro vissuti e le loro esperienze. Oggi ho il piacere di avere con me un’amica, una grande giornalista, una...

Consigli di lettura: libri gialli per amanti del mistero
Torna con l’estate la mia rubrichetta sui consigli di lettura. L’estate è relax, tempo per noi da dedicare a ciò che più ci piace, naturalmente afa e spossatezza permettendo. Siamo in tantissimi ad amare i libri gialli: indagini misteriose, detective astuti e...

Il corpo delle donne: body positive e prova costume
Da piccola sognavo di essere modella per un giorno, poter indossare vestiti lunghi, avere delle belle gambe slanciate, sfilare sulle passerelle della spiaggia con mini bikini e fare foto da calendario. Chi di noi non ci ha pensato almeno una volta nella propria vita?...

Fotografie dei bambini sui social: si o no?
Quella che stiamo vivendo è un’epoca super tecnologica, super digitale e super social. Tutti con gli smartphone in mano a scattare foto, sentendoci spesso fotografi professionisti. Siamo tutti impegnati a condividere le foto della nostra quotidianità e dei nostri...

Turismo sostenibile e di prossimità nelle Marche
“Sono nato e cresciuto nelle Marche. È la mia vita, la mia terra. Se le conosci le ami, se non le ami è perché ancora non le conosci.” Neri Marcorè. Anche io come Neri Marcorè sono marchigiana doc, amo la mia terra, la mia gente e sono sicura che se venite a spasso...

Un caffè con Nicoletta Saracco tra i colori di NI.ART.GALLERY
Ben ritrovati con l’appuntamento mensile con Un caffè con un ospite. Siete pronti a essere sommersi dal colore? Oggi l’ospite è una donna, un’artista, una visionaria e, lo dico con piacere e orgoglio, una mia conterranea che la vita ha però portato a Milano. Lei è...

Sono una donna non solo una mamma
“Sono una donna non sono una santa, non tentarmi non sono una santa” cantava Rosanna Fratello, io invece voglio cantarvi che sono una donna e non solo una mamma e voglio prendermi cura di me. Come e cosa faccio? Ora ve lo racconto. Voglio prendermi cura di me ...

Riciclo creativo in casa: buone abitudini per non sprecare
For better living è il mio nuovo motto: rispetto per l’ambiente, per le persone e per tutta la collettività. Non servono grandi mezzi, grandi investimenti o grandi rinunce per farlo; può essere fatto da tutti e in tutti i luoghi partendo proprio da casa, dall’ambiente...

L’importanza della musica nello sviluppo del bambino
“Ma che musica che musica che musica maestro”… Quante volte l’ho canticchiata! Oggi voglio parlare proprio di musica, una delle mie più fedeli compagne di vita, ma soprattutto dell’importanza della musica nello sviluppo del bambino. Penso che sia un argomento...

Un caffè con Silvio Petta della community Superpapà
Torna anche questo mese l’appuntamento con Un caffè con un ospite e oggi l’ospite è speciale. In genere si sono sedute con me tante donne, diverse, ma tutte con forte personalità, delle donne con storie e mille esperienze da raccontare. Oggi invece, rullo di tamburi,...

Diversità e disabilità spiegate ai bambini
Ogni essere umano è diverso dall’altro ed è unico a suo modo. Non c’è colore di pelle, non c’è etnia o malattia, dobbiamo educare i nostri figli alla consapevolezza dell’altro, dobbiamo insegnargli che dalla diversità possono imparare tantissime cose. È un argomento...

Didattica a distanza: il ritorno di un incubo
Mio zio cantava “Rose rosse per te”, oggi l’Italia canta zone rosse per te, ma abbiamo anche l’arancione e il giallo, e soprattutto l’incubo della didattica a distanza, mostro comunemente noto come DAD. Dopo un anno di Covid le cose oggi non sono cambiate tantissimo,...

Consigli di lettura: le biografie meravigliose dei più famosi stilisti internazionali
Torno con l’appuntamento (forse) mensile sui consigli di lettura. Sono un’appassionata di moda, oltre che di libri, posso divorare generi diversi così come posso passare dalla Nutella alla pizza. Proprio per questo motivo i consigli che ho scelto per questo post...

Un caffè con Valentina Piccini: blogger, influencer, imprenditrice digitale e non solo
Torna il nostro appuntamento mensile con Un caffè con un ospite e oggi ho il piacere di avere come ospite una mamma fashion blogger fighissima: Valentina Piccini di Mamme a Spillo. Valentina vive su tacchi che di strada ne hanno fatta tanta, tra una meravigliosa...

Il bilancio della mia nuova vita tra blog e Instagram
Ben trovati, amici! Qui il tempo scorre lento ma inesorabile, tra zone rosse e uscite megagalattiche per comprare i dadi vegetali e il dentifricio. Oggi voglio fare un bilancio – ta daaaan, e che ce frega? - non della mia vita, non è la fine dell’anno, siamo già a...

I cartoni animati di ieri e quelli di oggi: dagli anni 80 ai Paw Patrol
La mia vita a casa è scandita a ritmo di cartoni animati e di “Maaaammaaaa”, e immagino anche la vostra. Matilde, dall’alto dei suo 11 anni, inizia a reclamare già spazi solitari ma la mia piccola Violetta, con tutti i suoi 9 anni, i cartoni li ama eccome. I cartoni...

Occupazione femminile: la discriminazione della donna sul lavoro
Ci siamo appena lasciati alle spalle la Giornata Internazionale della Donna ma parlare di diritti, parità di genere e discriminazioni, soprattutto sul lavoro, è un impegno al quale assolvere ogni giorno perché le disuguaglianze sono ancora troppe. Perché? Partiamo dal...

Consigli di lettura: romanzi divertenti e romantici per sognare e ridere delle piccole sfighe
Quando ho deciso di aprire questo blog ho pensato che volevo che fosse un posto bello in cui condividere esperienze, riflessioni, stati d’animo e anche consigli. Amo leggere, è uno dei momenti tutti miei a cui non rinuncerei per nulla al mondo e allora ho pensato:...

Lucrezia Sarnari: dal blog ai romanzi ma nulla di serio
Torna l’appuntamento mensile con Un caffè con un ospite e oggi ho il piacere di avere una (ex?) blogger, una giornalista, una scrittrice, una donna marchigiana - come me - che ha deciso di vivere a Perugia ma che sogna di invecchiare in una metropoli. La nostra ospite...

Sostenibilità ambientale: partiamo dai bambini
Chi mi conosce sia per motivi personali che per lavoro sa che negli ultimi anni ho dato grande importanza alla ricerca della sostenibilità. Faccio parte di un Green Social Club e in azienda mi occupo personalmente dei vari protocolli. Ultimamente si parla tanto di...

San Valentino: ecco tutto quello che penso
Da ragazzina dicevo sempre insieme alle mie amiche: San Valentino? È la festa di ogni cretino che crede di essere amato invece rimane fregato. Crescendo l’idea non è poi tanto cambiata, perché l’amore deve essere celebrato ogni giorno, non c’è una giornata a ricordare...

Il femminismo spiegato ai bambini
Sempre più spesso oggi si parla di femminismo. Su Internet, nei libri, in tv, sui principali giornali se ne hanno notizie varie ed eventuali e non sempre hanno a che fare con vicende gioiose. Sapete che ad esempio la quasi totalità dei posti di lavoro persi a fine...

Cosa ti preparo per Cena? In cucina con Viviana Dal Pozzo
Dopo la pausa natalizia torna l’appuntamento con Un caffè con un ospite e per questo pomeriggio ho pensato a un ospite davvero speciale, con cui senza dubbio non si resta senza merenda. Sto parlando di Viviana Dal Pozzo, una delle foodblogger italiane più amate e...

Mestruazioni: io e le mie figlie tra le discese ardite e le risalite
Correva il 14 novembre 1990 ed ero una ragazzina poco più che undicenne quando scoprii che mi erano venute le mestruazioni, o come si diceva “di essere diventata signorina”. Un evento straordinario, da urlare in casa per la gioia, chiamare mia madre, mia nonna e mia...

I miei primi 40 anni: discorso, ricchi premi e cotillon
I miei primi 40 anni: oggi ho voluto farla proprio grossa. È da un pochino che sono entrata a far parte del mondo dei cosiddetti “anta” – non suona così Marina Ripa di Meana ‘sta cosa? – e nonostante questo posso dire a gran voce che me li porto proprio bene, sembro...

Amore tossico: una droga libera ma non gratuita
L’amore ci nutre, ci sfama, spesso ci rende migliori. Almeno è quello che dovrebbe succedere in una situazione sana nella quale si incontra un altro soggetto, si spera libero da disagi mentali e non, in una danza più o meno ritmata di condizioni virtuose. L’amore è...

Film di Natale: coccole quando i bimbi vanno a nanna
Il Natale è alle porte e il Covid ci ha di nuovo chiuso dietro la porta di casa. Il web e i social sono pieni di post e articoli su come rendere speciali queste feste, ma la realtà dei fatti è che più che di speciale, questo Natale, sarà eccezionale. Speriamo nel...

Ti prometto sogni belli: il mio primo libro
Se me lo avessero detto anche solo qualche mese fa non ci avrei mai creduto, invece oggi posso toccare con mano il mio primo libro: Ti prometto sogni belli. Non che sia una persona che non ha fiducia nelle proprie capacità, è più che altro che forse non ci avevo mai...
Un caffè con Elena Lo Muzio e lo zampino degli ex
Bentornate e bentornati nel nostro salottino. Oggi che fa tanto caldo vorrei portarvi una ventata di freschezza con l'ospite che ci farà compagnia in questa chiacchierata. Elena Lo Muzio all'anagrafe, tornado simpaticissimo nella pratica. Un'autrice trasversale e...
Le canzoni delle mie estati
L’estate è sinonimo di sole, caldo, divertimento, amori e delusioni, ma anche di musica, canzoni che si dedicano al tempo, ai pensieri, ai silenzi, ai vestiti che svolazzano. Ogni canzone è un ricordo impresso nella mia mente, ogni dedica è una proprietà privata e...
La paura di mettersi in costume: il corpo non è un nemico
L’estate è il tempo dei bilanci o meglio è l’ora della prova costume, incubo per noi donne. Qualsiasi corpo femminile, di qualsiasi dimensione, colore, elasticità non supererà mai la prova costume. Niente più del costume mette in crisi l’autostima delle donne. Prima...
Compiti per le vacanze: cosa ne penso?
La scuola è finita e i bambini festeggiano l’inizio delle loro vacanze, e noi genitori? Già pensiamo all’incubo compiti per le vacanze. Non facciamo in tempo a lasciare gli zaini che dobbiamo andare a comprare i libri delle vacanze, organizzare il tempo estivo da...
Il perdono spiegato ai bambini
“Perdono, perdono, perdono. Io soffro più ancora di te. Perdono, perdono, perdono. Il male l’ho fatto più a me.” Così cantava Caterina Caselli, ed è vero: non perdonare gli altri ci provoca dolore e sofferenza, facciamo male a noi stessi, non ci permette di vivere...
Film e serie tv che ho visto con le mie figlie
Con le mie figlie faccio tante cose; ci divertiamo, giochiamo, parliamo, cantiamo, balliamo e guardiamo anche film e serie tv. Scegliamo tutto insieme e alla fine commentiamo ciò che abbiamo visto e ognuna dice la sua. Ridiamo come matte, ci sdraiamo sul divano con...
Consigli di lettura: marketing e consapevolezza
Tornano i consigli di lettura degli unicorni e in questo post voglio suggerirvi delle "letture consapevoli", come le chiamo io. Libri che parlano di marketing, perché la nostra vita è circondata dal marketing. Social, blog, riviste, quotidiani, il marketing è ovunque...
Chirurgia estetica: vi dico la mia
“Ci tengo ad apparire in un certo modo. E con la mia faccia faccio quello che mi pare.” Questa è la risposta di Belen Rodriguez nello studio di Verissimo a tutti quelli che continuano ad accusarla pesantemente dicendole che ha esagerato con i trattamenti di chirurgia...
Mamma, guardiamo Bridgerton?
Nella settimana che anche la nostra casa è stata colpita dal Covid Matilde mi chiede di vedere insieme Bridgerton. Io casco dal pero e le chiedo di cosa sia. Oh, se avessi iniziato a parlare turco al contrario la sua reazione sarebbe stata meno scioccata: “Mamma, non...
Un caffè con Giuseppina Biondi, la book blogger Cortese e Irriverente
Bentornati nel nostro salotto di Un caffè con un ospite. Oggi è un salotto nel salotto… E no, non è un trucco di magia. La mia ospite è Giuseppina Biondi del blog Il Salotto Irriverente, conosciuta sui social come La Cortese Irriverente. Tra recensioni di libri, gatti...
Spiegare la malattia ai bambini: dialogo e trasparenza
I bambini dovrebbero sempre essere felici, sorridere e mostrare la loro innocenza. Dovrebbe far parte di quel pacchetto di cose belle che rientra nella lista dei regali per la nascita. Però purtroppo la vita non è sempre rose e fiori, le spine di queste rose possono...
Essere ribelli a 40 anni: si può ancora?
Da quando sono mamma tutti mi dicono vedrai con l’adolescenza cosa ti aspetterà, un no continuo, una ribellione giornaliera, per ogni cosa. Come se io non fossi stata un’adolescente e non sapessi cosa significhi essere ribelli: gli scazzi, le urla, i capricci. Ma la...
Mamma tigre o mamma chioccia: tu che mamma sei?
In una chiacchierata tra amiche mi è stato chiesto che mamma sono, se tigre o chioccia, io non ho risposto ma ci ho pensato e mi sono informata su cosa volesse dire esattamente. Mi faceva pure ridere in realtà questa cosa della mamma tigre. Non vorrei scatenare le ire...
Un caffè con Federica Bosco tra le luci e le ombre dell’essere umani
Da quando ho iniziato a leggere i suoi libri non ho più smesso. Forse questo è il motivo principale che mi ha spinto a desiderare di avere Federica Bosco tra le ospiti di questo salotto virtuale. Dagli esordi più scanzonati di Mi piaci da morire ai tratti più...
Scarpe e vestiti: consigli per preadolescenti esigenti
In ogni casa si consuma un dramma comune: il rito della vestizione di uno o più preadolescenti. Io sono proprio in questa fase. E no, non sono io la preadolescente. Parlo di Matilde e Viola in tutto il loro scombussolato e cangiante splendore. Soprattutto Matilde,...
Quando gli ostacoli diventano opportunità
C’è un principio di magia fra gli ostacoli del cuore che si attacca volentieri… Elisa ci canta che gli ostacoli del cuore possono essere magici. Poi ci sono le esperienze difficili che fanno parte della vita di tutti noi, che non devono essere viste sempre in modo...
Il mio primo romanzo: Potevi dirmelo prima
Nella vita sono imprenditrice, mamma, donna, partner, figlia, sorella, appassionata di moda e scrittrice per gioco. Sono laureata in Scienze della Comunicazione, ma ho sempre fatto altro; un po' per il fluire degli eventi e un po' per scelta. Però l’amore per la...
Storie di donne: libri e film da non perdere
Marzo è il mese delle donne, anche se le donne dovrebbero essere ricordate sempre, tutto l’anno, ogni giorno. Non perché siamo delle privilegiate, ma proprio perché certi privilegi, anzi, molti diritti nella storia ci sono stati negati e dobbiamo combattere ancora...
Lettera alle mie figlie e alle donne che saranno
Cara Matilde e cara Viola, questa lettera è per voi. Oggi magari non la considererete più di tanto, ma spero che domani vorrete conservarla negli scrigni del vostro cuore come un ricordo prezioso. Oggi siete due ragazzine di 12 e 10 anni. Se vi chiamo bambine,...
Primo appuntamento: guida pratica antidisastro
Passato San Valentino facciamo un passo indietro. Primo appuntamento: senza quello nessuno festeggerebbe la festa degli innamorati, no? Il primo appuntamento è un momento magico ma allo stesso tempo stressante. Ci si fanno mille paranoie e non si sa mai come...
San Valentino: cosa ne penso. Un anno dopo.
Anche quest’anno puntuale come tutti gli anni arriva San Valentino, la festa degli innamorati, voi direte e basta ne hai già parlato l’anno scorso, e poi ne parlano tutti. Lo so, lo so, ne parlano pure i virologi ormai, ma ci ho pensato, ho riletto quello che ho...
Profili Instagram da seguire (parte II): alcuni dei miei preferiti
I social per me, nonostante i cambiamenti, restano un luogo di scambio e condivisione. Perché quindi non condividere con voi altri profili Instagram da seguire dopo l'esperimento di qualche mese fa? Sono profili di persone che mi fanno compagnia, mi ispirano, mi fanno...
Un caffè con Stella Bondi di Mimom Magazine
Oggi per l'appuntamento con Un caffè con un ospite ho invitato una persona davvero speciale. Lei è Stella Bondi, creatrice di Mimom Magazine, il magazine delle mamme moderne. Una donna intraprendente, vivace, un'esperta di gioielli e pietre preziose e, tra le varie,...
La libertà d’opinione spiegata ai bambini: cosa ne pensiamo?
C’erano una volta tante belle parole dette al vento, dette per farci dire "Ma che brava madre che sei!" e poi siamo le prime a dire ai nostri figli che sono piccoli e che non hanno il diritto di esprimere la loro opinione. Parliamo di libertà d'opinione e...
Mani e piedi in inverno: come proteggerli
Il periodo invernale è bello per il Natale, le luci, le feste e la neve che scende a rendere più magico questo periodo. E poi tutti i dolcetti deliziosi, la cioccolata calda, il profumo di arance e mandarini in casa, i libri sotto le coperte. Ma, perché c'è sempre un...
Consigli di lettura: gennaio e la sua lentezza
La lentezza dell'inverno avvolge le nostre giornate e cosa più dei libri può farci compagnia in questi pomeriggi piovosi, nevosi, nebbiosi, freddi e gelidi? Torno con i miei consigli di lettura, sperando sempre di selezionare dei libri che possano farvi sognare,...
Riciclare gli avanzi di Natale: sostenibilità dopo le feste
Le feste sono passate e, anche quest'anno, ci rendiamo conto di aver comprato e cucinato davvero troppo cibo. Come ormai ben sapete, per me la sostenibilità è un aspetto importantissimo della vita e riciclare gli avanzi di Natale può essere un buon modo per non dover...
Come sviare le domande scomode dei parenti durante le feste
Come trascorrete le feste di Natale? In casa con i vostri parenti che magari non vedete da tempo? Preparatevi perché vi faranno tante di quelle domande a raffica per sapere di voi vita, morte e miracoli e magari cercare di mettervi in imbarazzo davanti a tutti. Il...
Regali di Natale etici e solidali
Dopo quasi due anni di pandemia e di restrizioni, probabilmente ho capito ancora di più l’importanza di certi valori nella mia vita. La stessa cosa sto provando a fare in azienda, promuovendo il rispetto nei confronti dell’ambiente, della collettività e della comunità...
Eventi di Natale nelle Marche: cosa fare e vedere
Il Natale è alle porte, le campane suonano a festa e la slitta di Babbo Natale è pronta per sfrecciare veloce nel mondo piena di regali per i bambini di ogni Paese. Le cose da fare sono tante e anche gli eventi, dopo lo stop causato dal Covid, sembrano riprendere con...
La libertà delle donne passa dall’indipendenza economica
Poco tempo fa sono stata intervistata da una donna, una consulente finanziaria per un suo progetto, sono rimasta colpita da una sua domanda: ”Credi che sia importante avere consapevolezza della propria situazione finanziaria e conoscere la gestione del patrimonio...
Un caffè con Enrica Tesio, una matrioska di “scapigliatezza”
Il mio caffè oggi è con un'ospite che non vedevo l'ora di intervistare: Enrica Tesio. Sono una sua lettrice e una sua fan. Amo le sue riflessioni, l'ironia, la leggerezza e la tenerezza che permeano le sue parole. Pubblicitaria, scrittrice, blogger, creativa. Autrice,...
Preadolescenza: 10 cose di (stra)ordinaria follia
Qualcuno mi aiuti, ho la prima figlia, Matilde, in quel buco nero, tunnel spazio temporale inaccessibile, conosciuto come preadolescenza. In pratica: scontrosità, voglia di isolarsi, mutismi, sbalzi d'umore, i primi amori, le prime delusioni e chi più ne ha più ne...
I segreti in una coppia: dirsi tutto o no?
“Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata e una segreta.” Non lo dico io, è una frase tratta dal famoso film Perfetti Sconosciuti. Chi di voi l’ha visto? Ogni volta che lo guardo penso sempre che assolutamente mai farei il gioco di mettere il cellulare su...
Come spiegare il sesso ai bambini
“Corri corri, cambia canale”, chi di voi, amici genitori, non ha mai fatto quel gesto istintivo di cambiare canale davanti a delle scene di sesso quando i bambini sono nei paraggi o irrompono improvvisamente nella stanza? A me è successo, mentre guardavo un film...
Alimentazione e bambini, come crescere insieme
Diciamo la verità: parlare di alimentazione e crescita dei nostri figli non è mai una cosa semplice, soprattutto se lo fai sui social o su un blog. Ognuno ha le sue regole, ognuno attinge alle proprie esperienze e ognuno scaglia le proprie frecce, spesso pure...
Consigli di lettura: libri invernali sotto le coperte
L’autunno inoltrato ci sta tenendo compagnia e, non so voi, ma io amo leggere in quelle sere fredde e piovose, magari sul divano con una copertina. Mi fa sentire al sicuro, un po' come Linus che non si separava mai dalla sua amica coperta. Oggi torno con i miei...
La strega Beth e l’incantesimo di Halloween
C’era una volta in un luogo lontano un castello incantato abitato da fate, gnomi, maghi e folletti. Queste creature, ogni anno, la sera del 31 ottobre si trasformano in piccoli mostri e si preparano per la festa più importante e tenebrosa dell’anno: Halloween. Ecco...
Un caffè con Silvia Lanfranchi, la Quiet Coach delle imprenditrici
Bentrovati nel nostro spazio angolo bar! Sapete che amo questo momento di chiacchiere tra noi e quello di oggi è all'insegna della gentilezza e della calma perché l'ospite che mi farà compagnia è Silvia Lanfranchi, conosciuta anche come la Quiet Coach. Silvia è una...
Halloween spiegato ai bambini, ma anche a mamma e papà
C’era una volta in un castello incantato… Zucche dal sorriso inquietante, streghe e fantasmi che girano per le stanze, ragni e ragnatele ovunque… Cari bambini, oggi voglio raccontarvi proprio questa storia, quella di Halloween, e delle tradizioni che gli sono legate,...
Profili Instagram da seguire: alcuni dei miei preferiti
Spesso, oggi, se chiediamo ai giovani che lavoro vogliono fare rispondono: gli influencer. Influencer di qualcosa e di tutto, anche se a noi più adulti a volte verrebbe da dire di niente. Ma la realtà, in effetti, è ben diversa e molto più ricca e articolata. Chi sono...
L’amicizia sui social network: esiste?
“L’amico è una persona schietta come te, che non fa prediche e non ti giudica… L’amico è qualcosa che più ce n’è meglio è…” La vita di un essere umano si fonda sulle relazioni. Da piccoli si ha bisogno di fare gruppo, branco. Da adulti si cambia, si seleziona, anche...
Periodo delle castagne: perché cadono i capelli
L’autunno è la stagione delle castagne, quei deliziosi frutti pagati a peso d'oro sotto il nome di caldarroste. Ma l'autunno è anche la stagione della caduta dei capelli, pare, o del cosiddetto temutissimo “periodo delle castagne”, che fa tremare tutte le donne peggio...
Scarpe: dimmi quali indossi e ti dirò chi sei
La mia passione per le scarpe può sembrare scontata visto che ci sono nata e cresciuta e dato che lavoro nel mondo della moda del settore calzaturiero. In realtà però non è solo questo. Io le amo proprio. Quella delle scarpe è una passione comune a molte donne....
Dammi mille baci… Perché baciarsi fa bene
"Tu dammi mille baci, e quindi cento, poi dammene altri mille, e quindi cento, quindi mille continui…”, così diceva Catullo alla sua Lesbia. Baciare fa bene a tutti ed è fondamentale sia per la comunicazione non verbale tra persone che si vogliono bene, che per la...
Sindrome di Wendy: crocerossine del mondo venite a me
Nella favola di Peter Pan, Wendy è la bambina che si prende cura dei suoi fratelli, che soddisfa i loro bisogni e quelli dello stesso Peter Pan. Lei è sempre indaffarata a cucire mentre gli altri giocano divertendosi, Wendy è lì ad aspettare che gli altri siano tutti...
Un caffè con Michela Calculli tra leggi, finanza, fisco ed economia
Torna il nostro appuntamento mensile con Un caffè con un ospite e oggi ho il grandissimo piacere di avere qui con me una blogger e una creatrice di contenuti che, grazie al suo quotidiano lavoro di approfondimento e divulgazione, rende gli argomenti legati al fisco e...
Post summer blues, o della malinconia di fine estate
Nostalgia, nostalgia canaglia, che ti prende proprio quando non vuoi… E hanno ragione Al Bano e Romina perché chi vuole la fine dell’estate? Del sole, del divertimento, della libertà, della leggerezza? Nessuno. Però a qualcuno di noi prende proprio una forte...
Amori estivi: follie, batticuore e dintorni
Agosto… amore mio non ti conosco? In realtà si conoscono eccome gli amori, quelli folli, passionali, disperati. Gli amori adolescenti dei muretti, delle prime volte sotto una barca, dei baci rubati e delle promesse affidate alle onde e ai tramonti. Gli amori estivi...
Come proteggere i bambini (e noi grandi) dal sole
Ormai siamo ad agosto inoltrato e di sole sicuramente ne avremo già preso tutti, ma io ho iniziato le mie vere ferie sabato quindi per me le vacanze sono appena iniziate. Il sole fa bene a tutti, lo sappiamo, sia a livello fisico che umorale. Il sole mette allegria,...
Consigli di lettura: libri sotto l’ombrellone o su un prato in montagna
Cari amici, tutti in ferie o qualcuno è ancora in attesa dell'ultimo giorno come me? L’estate è la stagione delle vacanze, del sole, del mare, delle passeggiate in montagna, del tempo vuoto su un prato davanti a un lago. Vacanza significa proprio "tempo vacante". Un...
Un caffè con Milena Marchioni tra Bimbi e Viaggi e… Vulcani
Il blog non è affatto morto, anzi, la nostra ospite di oggi ce lo conferma. Lei è Milena Marchioni, bolognesissima e spumeggiante, viaggiatrice incallita con una particolare passione per i vulcani. Viaggia da sola ma anche con marito e figlia e grazie al blog Bimbi e...
“Sei una mamma, non dovresti vestirti così”
Quante volte sui social leggiamo commenti del genere alle influencer? Quante volte parlando tra donne ce n'è una che tira fuori queste mirabili parole? Quando diventiamo mamme chi lo dice che dobbiamo vestirci da mamme? Che significa poi vestirsi da mamme? Che certi...
Bambine al mare con il bikini: si o no?
“Un’estate al mare, voglia di remare, fare il bagno al largo per vedere da lontano gli ombrelloni oni oni.” Ebbene, l’estate è arrivata e come ogni anno si è aperta la giostra dell’acquisto dei costumi per i nostri figli. Si fa una cernita di quello che va ancora ai...
Un caffè con Catiuscia Ceccarelli: una giornalista che racconta le donne e la loro resistenza
Ed eccoci con l’appuntamento più divertente del mese, Un caffè con un ospite, dove incontro virtualmente o di persona tantissime persone con le loro storie, i loro vissuti e le loro esperienze. Oggi ho il piacere di avere con me un’amica, una grande giornalista, una...
Consigli di lettura: libri gialli per amanti del mistero
Torna con l’estate la mia rubrichetta sui consigli di lettura. L’estate è relax, tempo per noi da dedicare a ciò che più ci piace, naturalmente afa e spossatezza permettendo. Siamo in tantissimi ad amare i libri gialli: indagini misteriose, detective astuti e...
Il corpo delle donne: body positive e prova costume
Da piccola sognavo di essere modella per un giorno, poter indossare vestiti lunghi, avere delle belle gambe slanciate, sfilare sulle passerelle della spiaggia con mini bikini e fare foto da calendario. Chi di noi non ci ha pensato almeno una volta nella propria vita?...
Fotografie dei bambini sui social: si o no?
Quella che stiamo vivendo è un’epoca super tecnologica, super digitale e super social. Tutti con gli smartphone in mano a scattare foto, sentendoci spesso fotografi professionisti. Siamo tutti impegnati a condividere le foto della nostra quotidianità e dei nostri...
Turismo sostenibile e di prossimità nelle Marche
“Sono nato e cresciuto nelle Marche. È la mia vita, la mia terra. Se le conosci le ami, se non le ami è perché ancora non le conosci.” Neri Marcorè. Anche io come Neri Marcorè sono marchigiana doc, amo la mia terra, la mia gente e sono sicura che se venite a spasso...
Un caffè con Nicoletta Saracco tra i colori di NI.ART.GALLERY
Ben ritrovati con l’appuntamento mensile con Un caffè con un ospite. Siete pronti a essere sommersi dal colore? Oggi l’ospite è una donna, un’artista, una visionaria e, lo dico con piacere e orgoglio, una mia conterranea che la vita ha però portato a Milano. Lei è...
Sono una donna non solo una mamma
“Sono una donna non sono una santa, non tentarmi non sono una santa” cantava Rosanna Fratello, io invece voglio cantarvi che sono una donna e non solo una mamma e voglio prendermi cura di me. Come e cosa faccio? Ora ve lo racconto. Voglio prendermi cura di me ...
Riciclo creativo in casa: buone abitudini per non sprecare
For better living è il mio nuovo motto: rispetto per l’ambiente, per le persone e per tutta la collettività. Non servono grandi mezzi, grandi investimenti o grandi rinunce per farlo; può essere fatto da tutti e in tutti i luoghi partendo proprio da casa, dall’ambiente...
L’importanza della musica nello sviluppo del bambino
“Ma che musica che musica che musica maestro”… Quante volte l’ho canticchiata! Oggi voglio parlare proprio di musica, una delle mie più fedeli compagne di vita, ma soprattutto dell’importanza della musica nello sviluppo del bambino. Penso che sia un argomento...
Un caffè con Silvio Petta della community Superpapà
Torna anche questo mese l’appuntamento con Un caffè con un ospite e oggi l’ospite è speciale. In genere si sono sedute con me tante donne, diverse, ma tutte con forte personalità, delle donne con storie e mille esperienze da raccontare. Oggi invece, rullo di tamburi,...
Diversità e disabilità spiegate ai bambini
Ogni essere umano è diverso dall’altro ed è unico a suo modo. Non c’è colore di pelle, non c’è etnia o malattia, dobbiamo educare i nostri figli alla consapevolezza dell’altro, dobbiamo insegnargli che dalla diversità possono imparare tantissime cose. È un argomento...
Didattica a distanza: il ritorno di un incubo
Mio zio cantava “Rose rosse per te”, oggi l’Italia canta zone rosse per te, ma abbiamo anche l’arancione e il giallo, e soprattutto l’incubo della didattica a distanza, mostro comunemente noto come DAD. Dopo un anno di Covid le cose oggi non sono cambiate tantissimo,...
Consigli di lettura: le biografie meravigliose dei più famosi stilisti internazionali
Torno con l’appuntamento (forse) mensile sui consigli di lettura. Sono un’appassionata di moda, oltre che di libri, posso divorare generi diversi così come posso passare dalla Nutella alla pizza. Proprio per questo motivo i consigli che ho scelto per questo post...
Un caffè con Valentina Piccini: blogger, influencer, imprenditrice digitale e non solo
Torna il nostro appuntamento mensile con Un caffè con un ospite e oggi ho il piacere di avere come ospite una mamma fashion blogger fighissima: Valentina Piccini di Mamme a Spillo. Valentina vive su tacchi che di strada ne hanno fatta tanta, tra una meravigliosa...
Il bilancio della mia nuova vita tra blog e Instagram
Ben trovati, amici! Qui il tempo scorre lento ma inesorabile, tra zone rosse e uscite megagalattiche per comprare i dadi vegetali e il dentifricio. Oggi voglio fare un bilancio – ta daaaan, e che ce frega? - non della mia vita, non è la fine dell’anno, siamo già a...
I cartoni animati di ieri e quelli di oggi: dagli anni 80 ai Paw Patrol
La mia vita a casa è scandita a ritmo di cartoni animati e di “Maaaammaaaa”, e immagino anche la vostra. Matilde, dall’alto dei suo 11 anni, inizia a reclamare già spazi solitari ma la mia piccola Violetta, con tutti i suoi 9 anni, i cartoni li ama eccome. I cartoni...
Occupazione femminile: la discriminazione della donna sul lavoro
Ci siamo appena lasciati alle spalle la Giornata Internazionale della Donna ma parlare di diritti, parità di genere e discriminazioni, soprattutto sul lavoro, è un impegno al quale assolvere ogni giorno perché le disuguaglianze sono ancora troppe. Perché? Partiamo dal...
Consigli di lettura: romanzi divertenti e romantici per sognare e ridere delle piccole sfighe
Quando ho deciso di aprire questo blog ho pensato che volevo che fosse un posto bello in cui condividere esperienze, riflessioni, stati d’animo e anche consigli. Amo leggere, è uno dei momenti tutti miei a cui non rinuncerei per nulla al mondo e allora ho pensato:...
Lucrezia Sarnari: dal blog ai romanzi ma nulla di serio
Torna l’appuntamento mensile con Un caffè con un ospite e oggi ho il piacere di avere una (ex?) blogger, una giornalista, una scrittrice, una donna marchigiana - come me - che ha deciso di vivere a Perugia ma che sogna di invecchiare in una metropoli. La nostra ospite...
Sostenibilità ambientale: partiamo dai bambini
Chi mi conosce sia per motivi personali che per lavoro sa che negli ultimi anni ho dato grande importanza alla ricerca della sostenibilità. Faccio parte di un Green Social Club e in azienda mi occupo personalmente dei vari protocolli. Ultimamente si parla tanto di...
San Valentino: ecco tutto quello che penso
Da ragazzina dicevo sempre insieme alle mie amiche: San Valentino? È la festa di ogni cretino che crede di essere amato invece rimane fregato. Crescendo l’idea non è poi tanto cambiata, perché l’amore deve essere celebrato ogni giorno, non c’è una giornata a ricordare...
Il femminismo spiegato ai bambini
Sempre più spesso oggi si parla di femminismo. Su Internet, nei libri, in tv, sui principali giornali se ne hanno notizie varie ed eventuali e non sempre hanno a che fare con vicende gioiose. Sapete che ad esempio la quasi totalità dei posti di lavoro persi a fine...
Cosa ti preparo per Cena? In cucina con Viviana Dal Pozzo
Dopo la pausa natalizia torna l’appuntamento con Un caffè con un ospite e per questo pomeriggio ho pensato a un ospite davvero speciale, con cui senza dubbio non si resta senza merenda. Sto parlando di Viviana Dal Pozzo, una delle foodblogger italiane più amate e...
Mestruazioni: io e le mie figlie tra le discese ardite e le risalite
Correva il 14 novembre 1990 ed ero una ragazzina poco più che undicenne quando scoprii che mi erano venute le mestruazioni, o come si diceva “di essere diventata signorina”. Un evento straordinario, da urlare in casa per la gioia, chiamare mia madre, mia nonna e mia...
I miei primi 40 anni: discorso, ricchi premi e cotillon
I miei primi 40 anni: oggi ho voluto farla proprio grossa. È da un pochino che sono entrata a far parte del mondo dei cosiddetti “anta” – non suona così Marina Ripa di Meana ‘sta cosa? – e nonostante questo posso dire a gran voce che me li porto proprio bene, sembro...
Amore tossico: una droga libera ma non gratuita
L’amore ci nutre, ci sfama, spesso ci rende migliori. Almeno è quello che dovrebbe succedere in una situazione sana nella quale si incontra un altro soggetto, si spera libero da disagi mentali e non, in una danza più o meno ritmata di condizioni virtuose. L’amore è...
Film di Natale: coccole quando i bimbi vanno a nanna
Il Natale è alle porte e il Covid ci ha di nuovo chiuso dietro la porta di casa. Il web e i social sono pieni di post e articoli su come rendere speciali queste feste, ma la realtà dei fatti è che più che di speciale, questo Natale, sarà eccezionale. Speriamo nel...
Ti prometto sogni belli: il mio primo libro
Se me lo avessero detto anche solo qualche mese fa non ci avrei mai creduto, invece oggi posso toccare con mano il mio primo libro: Ti prometto sogni belli. Non che sia una persona che non ha fiducia nelle proprie capacità, è più che altro che forse non ci avevo mai...