Le canzoni delle mie estati


Scritto da Elisabetta Pieragostini
L’estate è sinonimo di sole, caldo, divertimento, amori e delusioni, ma anche di musica, canzoni che si dedicano al tempo, ai pensieri, ai silenzi, ai vestiti che svolazzano. Ogni canzone è un ricordo impresso nella mia mente, ogni dedica è una proprietà privata e quella canzone sarà solo di quel momento, non ce ne saranno altri. Ogni canzone è un amore finito, un trasloco, un cambio di vita, un disco scaduto.
Vi racconto alcune delle canzoni che hanno accompagnato le mie estati più belle e che sono state protagoniste della mia giovinezza.
Albachiara (Vasco Rossi)
È l’estate del 1989 quando all’età di 10 anni vado in vacanza a Pinzolo, in montagna con la mia famiglia e i miei zii e cugini. Facciamo tante escursioni, pranziamo nei prati e ci divertiamo a giocare nei parchi. Mio cugino ascoltava sempre Vasco Rossi, così tutti, grandi e piccoli ci innamoriamo della canzone Albachiara e inizia ad accompagnarci per tutta la vacanza. La cantiamo a squarciagola per farci ascoltare dalle montagne e la battezziamo come nostro inno delle vacanze estive. Ancora oggi ascoltandola ripenso a quei momenti mentre insieme cantavamo: respiri piano per non far rumore ti addormenti di sera e ti risvegli col sole… tu sola dentro la stanza e tutto il mondo fuori.
La solitudine (Laura Pausini)
Estate 1994, il primo fidanzatino, la prima cotta, ma anche la prima delusione perché vengo lasciata, così inizio ad ascoltare questa canzone che mi fa pensare a lui perché come il protagonista si chiama Marco. Mi fa sentire tanta nostalgia e tristezza, ma è un momento di crescita, il primo rifiuto, dover fare i conti con la realtà, anche se sono ancora piccolina, però ti fa crescere, si dice così, no? Oggi quando la ascolto ancora penso a quel periodo, al mio primo amore che oggi ricordo con tanto affetto e tenerezza. Allora con le prime lacrime che scendevano cantavo: Marco se ne è andato e non ritorna più… e giù fiumi di lacrime, anziché di parole, come diceva un’altra canzone.
Più su (Renato Zero)
Questa è l’estate del 1997, ho 17 anni e nasce un amore estivo, al mare in spiaggia sotto le stelle ascoltando le onde, con un ragazzo romano in vacanza che ha due passioni: la Lazio e Renato Zero. Per tutto il periodo che siamo stati insieme mi dedica una canzone, che faccio mia, Più su di Renatone, il cantante preferito di mia sorella, infatti già la conoscevo. Con lui l’ho amata ancora di più. Una sera mi porta in riva al mare, una coperta, una pizza, due birre e la radio che suonava così: e poi di colpo eccomi qua sarei arrivata io in vetta al sogno mio… mentre in quel momento così dolce arrivava anche un bacio. Il nostro primo bacio.
Un’estate fa (Franco Califano)
L’anno dopo sono single e mi diverto con i miei amici, spiaggia, mare, acqua, bagni, aperitivi, cene e balli in tutti gli chalet della riviera adriatica. Una bellissima estate, tutto è tranquillo quando una sera rivedo lui, il mio ex dell’anno prima, il romano, che è venuto a trovare i suoi amici. Usciamo una sera, un aperitivo e quattro chiacchiere. È rimasta comunque un’amicizia, ma in quel momento, sarà stato un caso, ascoltiamo le note di un’estate fa del Califfo e così, anche se decreta una storia finita, la ricordo ancora oggi con dolcezza: un’estate fa la storia di noi due era un po’ come una favola. Ma l’estate va e porta via con sé anche il meglio delle favole. È vero la fine dell’estate aveva spento il nostro magico amore, ma è stato bello come quello delle favole.
World, Old On (Bob Sinclair feat Steve Edwards)
Questa è l’estate magica, quando l’Italia vinse i mondiali e io con il mio fidanzato e i miei amici andavamo a festeggiare in spiaggia, sulle note di questa canzone che diventò un tormentone, ascoltando il rumore del mare e il calore della sabbia sotto i piedi rinfrescati con il sapore del mojito. Ci ha fatto ballare per tutta l’estate il dj più famoso, ancora oggi se la ascolto non posso far meno di muovere i piedi. Questa musica ha impresso nella mia mente la mia grande Italia, la nostra vittoria e la felicità di tutti noi orgogliosi della nostra Nazionale.
E le canzoni che raccontano le vostre estati quali sono? Scrivetemele su Instagram e le condividerò nelle mie storie, le aspetto.
Buona estate e buone canzoni a tutti.

Scritto da Elisabetta Pieragostini
Related Articles
Articoli collegati
Chiara Franchi: perché è interessante seguirla
In un mondo dove tutti parlano, Chiara Franchi, è una di quelle poche persone che hanno davvero qualcosa da dire. Ma soprattutto lei sa come dirlo. Seguirla non è solo un modo per stare al passo con i contenuti del momento, ma un’esperienza che ti arricchisce. Ti fa...
Butsukari Otoko: la nuova frontiera della violenza di genere in Giappone
Negli ultimi anni, il dibattito sulla violenza di genere ha assunto nuove dimensioni, spingendoci a riconoscere e a denunciare forme di abuso sempre più subdole e difficili da identificare. Uno di questi fenomeni, recentemente emerso in Giappone, è il Butsukari Otoko,...
Il carico mentale delle donne: dobbiamo parlarne
C'è un lavoro silenzioso, invisibile, che pesa sulle spalle delle donne ogni giorno. Non appare nei contratti, non si riflette sugli stipendi, non viene riconosciuto ufficialmente ma assorbe tempo, energia e serenità: è il carico mentale. Cos’è il carico mentale Il...

Seguimi
Iscriviti
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli ultimi articoli
0 commenti