Il mio primo romanzo: Potevi dirmelo prima


Scritto da Elisabetta Pieragostini
Nella vita sono imprenditrice, mamma, donna, partner, figlia, sorella, appassionata di moda e scrittrice per gioco. Sono laureata in Scienze della Comunicazione, ma ho sempre fatto altro; un po’ per il fluire degli eventi e un po’ per scelta. Però l’amore per la scrittura mi ha sempre seguita e inseguita durante gli anni. Un amore bruciante che come tutti gli amori che a volte incendiano e a volte sono carbonella, è rimasto latente per buona parte della mia vita.
Penso che avrei potuto fare tante cose, come andare a vivere in Australia, imparare le lingue orientali, aspettare George Clooney sulla porta con il caffè o interpretare Julia Roberts in Pretty Woman. Ma tutto mi sarei aspettata tranne che scrivere un romanzo a oltre 40 anni. Ovviamente questo prima di intraprendere un percorso interiore di consapevolezza. Ora lo so che posso fare mille cose.
Un percorso tutto in salita, ché quella serve a mantenermi i glutei forti, che mi ha portato a realizzare il mio sogno. Un desiderio che ho voluto fortemente realizzare. Perché l’ho voluto così tanto? Non c’è sempre un perché a tutto nella vita ma ci sono desideri che ti conducono a fare delle scelte e a fare cose che neanche potevi immaginare.
Potevi dirmelo prima: il mio primo romanzo
Potevi dirmelo prima è fresco fresco di uscita, per Giraldi Editore che ringrazierò sempre per la fiducia.
Un romanzo che racconta la storia di come una ragazza diventa donna cercando la felicità. Penso che sia un libro dove c’è gioia, ma anche scoramento, si passa da un facile entusiasmo a un’improvvisa tristezza. Un libro con dei personaggi che ormai fanno parte di me, a cui mi sono affezionata, e che rappresentano il racconto della vita di tante persone, sono i tanti racconti ascoltati.
Marco e Mavi sono i due protagonisti che vivono una passione travolgente, un orafo quarantenne e una studentessa venticinquenne. Due sono le città raccontate nel libro: Bologna e Firenze, che sono diventate le mie seconde case, dove girare insieme a Marco e Mavi per scoprire pasticcerie, stradine e botteghe.
C’è un destino incerto tra i due protagonisti che vogliono essere felici, ci provano con tutte le loro forze ma per esserlo devono affrontare tante difficoltà e fare i conti con la propria vita, quella che hanno vissuto prima di incontrarsi e che devono adattare e cambiare per vivere insieme. Bisogna non arrendersi, imparare a conoscersi e a volersi davvero per essere felici senza mai perdere le speranze; dobbiamo sapere che è ancora possibile.
Nel mio primo romanzo trovate questo amore, questa storia di due persone e tanto altro ancora, ognuno magari ci leggerà delle cose dei protagonisti che neanche io ho percepito, ognuno ci leggerà quello che vive in quel momento, le proprie emozioni, il proprio vissuto. Vi regalo questa storia d’amore perché d’amore ne abbiamo bisogno tutti, fatene buon uso e affezionatevi a questi personaggi, potrebbero tornare a farci compagnia e magari farci sapere se l’amore vince davvero su tutto.
Potevi dirmelo prima: la trama
È una giornata come tante altre quella di Mavi nella sua Bologna che, tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate, la vede impegnata negli esami universitari della Magistrale in Filosofia. Uno scambio di parole con una commessa cambia però il senso di quelle ore. Il regalo di laurea del padre, Firenze, gli amici sempre presenti, Sofia che se non ci fosse dovrebbero inventarla, una famiglia con cui trovare i nuovi equilibri della vita adulta ma soprattutto la potenza di quello che tutti chiamano futuro ma che per Mavi ha un solo nome: Marco. Marco che ha un “cuore in allarme”, come canta Lucio Dalla, e che forse vorrebbe anche andar via, ma che ha soprattutto un bel caos da risolvere contro il quale una giovane filosofa non può far molto se non comprendere che la vita è davvero imprevedibile e che l’amore non è altro che un meraviglioso incastro di vite, casini e imprevisti allargati.
Dove acquistare Potevi dirmelo prima
Adesso un po’ di informazioni pratiche, ché mica me lo volete lasciare lì, no?
Potevi dirmelo prima è acquistabile su Amazon sia in formato cartaceo che eBook, sul sito di Giraldi Editore, in tutte le librerie fisiche (mi raccomando, supportiamo anche le piccole librerie indipendenti magari ordinandolo lì) e su tutti i circuiti librari online.
Spero di incontrarvi presto in giro per le presentazioni.
Buona lettura!

Scritto da Elisabetta Pieragostini
Related Articles
Articoli collegati
Un orzo con Matilde Pallotta, mia figlia
Bentornate e bentornati nel nostro salottino di fine mese, solo che oggi invece del caffè beviamo un orzo perché la mia ospite è ancora un po' giovincella per il caffè. Oggi ho come ospite una persona speciale, che ha cambiato la mia vita, la mia piccola grande...
Pubblicità e moda raccontano la vecchiaia? Prendo spunto dalla campagna Forever Love di Tom Ford
“Forever young I want to be forever young”... “Sempre giovane, voglio essere sempre giovane”. Ci ho pensato quando ho visto la campagna pubblicitaria Forever Love di Tom Ford che, secondo me, vuole rappresentare l’amore eterno con due protagonisti anziani che vogliono...
Sottovoce sul cuore: il mio secondo romanzo
All’improvviso arriva il mio secondo romanzo - all'improvviso per voi, io l'ho consegnato all'editore ad agosto 2022 -, Sottovoce sul cuore e questo è dedicato alla mia Nico, che amava una vita fatta di colori, che voleva essere mamma e a tutte le donne che sono alla...

Seguimi
Iscriviti
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli ultimi articoli