Consigli di lettura: le biografie meravigliose dei più famosi stilisti internazionali


Scritto da Elisabetta Pieragostini
Torno con l’appuntamento (forse) mensile sui consigli di lettura. Sono un’appassionata di moda, oltre che di libri, posso divorare generi diversi così come posso passare dalla Nutella alla pizza. Proprio per questo motivo i consigli che ho scelto per questo post riguardano proprio i libri di moda. Vite meravigliose di personalità geniali ed estrose. Avventure impensabili, talenti coltivati o lasciati un po’ al caso. Esperienze al limite o routine più tranquille. Le biografie degli stilisti più importanti del mondo sono ricche di storie che possono farci compagnia, illuminarci, stimolarci e darci spunti per seguire i vari percorsi che la vita ci mette davanti.
Coco Chanel. La Biografia (Henry Gidel)
Gabrielle Chanel è una bambina povera che rimane orfana all’età di 12 anni, allevata poi dalle suore. Destinata a una vita mediocre, il suo carattere, il suo genio e il suo coraggio la fanno diventare invece la protagonista del costume del ‘900. Inventò il tailleur, i gioielli e il profumo parigino che ha conquistato il mondo e ha rivoluzionato il modo di vestire delle donne, che dovevano essere belle, libere e moderne. Chiude la casa di moda all’apice del successo a causa dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale e ritorna in scena all’età di 71 anni, affrontando rivali importanti come Dior. Coco Chanel esce con il famoso e imitatissimo tubino nero, con gli abiti in jersey, la particolare bigiotteria fino alla pochette trapuntata. Diventò un brand di fama internazionale. Sicuramente famoso è il profumo n.5 che noi donne abbiamo indossato almeno una volta, anche solo provandone un campioncino, che ci fa sentire un po’ più donne forti come Coco. Bianco e nero sono i colori per eccellenza. Disturbiamo pure i mariti, fidanzati e compagni per regalarci qualsiasi cosa firmata Chanel.
La ragazza indossava Dior (Annie Goetzinger)
Clara, una giovane giornalista di moda, partecipa alla prima sfilata di moda di Christian Dior; donne che sfilano con spalle arrotondate, gonne lunghe a corolla e figure slanciate. La maison Dior diventa l’emblema della moda parigina. Questo libro vi farà scoprire come è nata la casa di moda Dior oltre che sognare a occhi aperti perché qualsiasi ragazza vorrebbe indossare Dior.
Essere Armani. Una biografia (Renato Molho)
La storia dello stilista per eccellenza della moda italiana, che va oltre l’abito. Un uomo che con le sue strategie imprenditoriali ha realizzato un cambiamento epocale. La sua comunicazione, la diffusione della sua immagine, il rapporto con il cinema e la sua vita l’hanno fatto arrivare a Essere Armani, il re della moda italiana riconosciuto in tutto il mondo. Da imprenditrice tanta ammirazione per la sua strategia di portare avanti in modo eccellente l’azienda. Da donna vestirei Armani.
Valentino. Ritratto a più voci dell’ultimo imperatore della moda (Tony Di Corcia)
L’uomo che ha vestito le star, le donne internazionali dello spettacolo, della musica e del cinema. Valentino ha fatto della sua moda un sogno per tante donne grazie alla sua magica creatività. Più voci hanno ripercorso la sua carriera e il suo percorso professionale e privato. Conoscerete un Valentino come non lo avete mai visto. Il suo colore predominante che lo contraddistingue è rosso Valentino. Ogni donna vorrebbe sfilare nei sogni con un abito firmato da lui.
Yves Saint Laurent: a biography (Laurence Benaim)
Questo è il ritratto del genio creativo che ha trasformato la moda, diventando un’icona leggendaria che ha cambiato il volto della moda e dello stile. Un libro arricchito dalle interviste esclusive di chi lo ha conosciuto bene. Protagonista indiscusso del mondo scintillante della moda e dell’haute couture, ha costruito un impero economico che ha rivoluzionato il mondo non solo della moda ma dell’arte in generale. Sicuramente una personalità anche controversa ma forse, proprio per questo, anche più affascinante. Adoro il suo profumo Libre, le sue borse e i suoi abiti. Una donna raffinata e voluttuosa a non può non avere nell’armadio un Yves Saint Laurent.
Io ho letteralmente divorato tutti questi libri, spero che possano essere di ispirazione anche per voi. O che almeno possano regalarvi qualche ora di puro sogno tra tessuti, disegni e storie inimmaginabili.

Scritto da Elisabetta Pieragostini
Related Articles
Articoli collegati
Elle Active: la mia esperienza tra le donne attive
Sono anni che seguo il format di Elle Active dedicato alle donne e ogni anno mi sono sempre entusiasmata e sono tornata a casa portandomi qualcosa di diverso ma soprattutto la speranza di potercela fare. Quest’anno, quando la mia pr e amica Paola Greggio mi...
Voci di donne: il restyling del mio blog
Care amiche e cari amici, eccomi qui, è da un po' di tempo che non ci vediamo da queste parti. Non mi sono dimenticata di voi, ho semplicemente deciso di mettermi in pausa di riflessione sul blog. Il mio salotto virtuale che ho tanto voluto ma che era arrivato il...
Un orzo con Matilde Pallotta, mia figlia
Bentornate e bentornati nel nostro salottino di fine mese, solo che oggi invece del caffè beviamo un orzo perché la mia ospite è ancora un po' giovincella per il caffè. Oggi ho come ospite una persona speciale, che ha cambiato la mia vita, la mia piccola grande...

Seguimi
Iscriviti
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli ultimi articoli
0 commenti