Consigli di lettura: libri gialli per amanti del mistero


Scritto da Elisabetta Pieragostini
Torna con l’estate la mia rubrichetta sui consigli di lettura. L’estate è relax, tempo per noi da dedicare a ciò che più ci piace, naturalmente afa e spossatezza permettendo. Siamo in tantissimi ad amare i libri gialli: indagini misteriose, detective astuti e atmosfere di suspense. Oggi voglio percorrere con voi proprio questo genere di lettura e consigliarvi per questo tempo di vacanze e weekend di tranquillità alcuni libri gialli che secondo me meritano più di una occasione di lettura.
Tanto in vacanza si può star svegli tutta la notte, no?!
Io sono il castigo. Un caso per Manrico Spinori (Giancarlo De Cataldo)
In questo libro ci troveremo a vivere le storie del pm Manrico Spinori, Rick per gli amici, di origini nobili, donnaiolo con una madre ludopatica, bravissimo nel suo mestiere. Non perde mai la clama, dote che gli torna utile quando indaga sulla morte di Ciuffo d’oro, famoso cantante pop degli anni Sessanta e poi guru dell’industria discografica. Inizialmente si pensava a un incidente stradale ma in realtà è stato ucciso. La vittima aveva tanti amici e Rick insieme alla sua squadra tutta al femminile deve scoprire l’assassino e il movente. Si arriverà alla soluzione del mistero fra serate musicali in una Roma barocca e popolana.
Una coperta di neve (Enrico Camanni)
Il libro parla di Nanni Settembrini, guida e capo del Soccorso Alpino che riceve una telefonata il primo giorno d’estate: dal monte Bianco si è staccato un seracco dove alcuni alpinisti muoiono e altri invece sono scampati alla tragedia. Settembrini e la sua squadra trovano una donna sepolta e viva per miracolo, con un particolare inquietante: ha una corda legata in vita ma dall’altro capo della fune non c’è nessuno. Cosa sarà successo? La donna esce dal coma ma non ricorda niente, così Settembrini deve cercare le risposte e svelare il mistero sotto la coperta di neve.
Diario di un killer sentimentale (Luis Sépulveda)
A Madrid il caldo si fa sentire e il killer viene piantato dalla sua amica francese per un altro. Lui si consola con una bottiglia di whisky e una mulatta che lo aveva messo al tappeto. Veniva definito come un killer sentimentale, un uomo superstizioso. Si trova davanti a un lavoro con una ricompensa a sei zeri: uccidere un messicano con l’aria dell’idealista e di chi non soffre la solitudine tra le lenzuola. Il killer è incuriosito: chi avrebbe mai voluto la sua morte? Che peccati aveva commesso? Perché un filantropo era coinvolto in traffici di droga? Per un killer era un rischio farsi troppe domande visto che doveva pensare solo a collezionare certificati di morte.
A che punto è la notte (Carlo Fruttero, Franco Lucentini)
Siamo a Torino. È il 25 febbraio e durante un’omelia religiosa, il parroco di Santa Liberata, don Pezza, viene ucciso da una bomba. Per il commissario Santamaria è un’occasione d’oro perché ha tra le mani uno dei casi più scottanti della sua carriera. Quattro giorni e quattro notti di indagini e interrogatori che gli permettono di comporre un mosaico misterioso dove gli affari di un sacerdote visionario si intrecciano con quelli della Fiat. Santamaria non dà tregua all’assassino che si nasconde tra una folla di testimoni possibili colpevoli.
E verrà un altro inverno (Massimo Carlotto)
Un ricco cinquantenne, Bruno Manera e la sua compagna trentacinquenne, Federica Presenti sembrano una coppia felice. Federica insiste per trasferirsi in paese e Manera inizia a subire una serie di gravi atti intimidatori fino a far precipitare la situazione. Ad aiutarlo c’è Manlio Giavazzi un vigilante dalla vita sfortunata convinto che certe cose vadano risolte tra paesani. L’autore strappa la maschera a tanti personaggi dalle doppie vite perché il nemico è chi ti dorme accanto e colui di cui ti fidi. Sarà proprio così?
Che ne dite… Vi ho incuriosito almeno un po’ con questa piccola selezione di libri gialli?
Vi auguro letture piene di suspense e attenzione ai vicini di ombrellone, mi raccomando!

Scritto da Elisabetta Pieragostini
Related Articles
Articoli collegati
Un orzo con Matilde Pallotta, mia figlia
Bentornate e bentornati nel nostro salottino di fine mese, solo che oggi invece del caffè beviamo un orzo perché la mia ospite è ancora un po' giovincella per il caffè. Oggi ho come ospite una persona speciale, che ha cambiato la mia vita, la mia piccola grande...
Pubblicità e moda raccontano la vecchiaia? Prendo spunto dalla campagna Forever Love di Tom Ford
“Forever young I want to be forever young”... “Sempre giovane, voglio essere sempre giovane”. Ci ho pensato quando ho visto la campagna pubblicitaria Forever Love di Tom Ford che, secondo me, vuole rappresentare l’amore eterno con due protagonisti anziani che vogliono...
Sottovoce sul cuore: il mio secondo romanzo
All’improvviso arriva il mio secondo romanzo - all'improvviso per voi, io l'ho consegnato all'editore ad agosto 2022 -, Sottovoce sul cuore e questo è dedicato alla mia Nico, che amava una vita fatta di colori, che voleva essere mamma e a tutte le donne che sono alla...

Seguimi
Iscriviti
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli ultimi articoli