Eventi di Natale nelle Marche: cosa fare e vedere


Scritto da Elisabetta Pieragostini
Il Natale è alle porte, le campane suonano a festa e la slitta di Babbo Natale è pronta per sfrecciare veloce nel mondo piena di regali per i bambini di ogni Paese.
Le cose da fare sono tante e anche gli eventi, dopo lo stop causato dal Covid, sembrano riprendere con magia ed entusiasmo.
Cosa possiamo fare quindi nell’attesa notte di Natale e per tutto il periodo natalizio?
Ho fatto una selezione degli eventi di Natale nelle Marche per scoprire insieme le meraviglie natalizie come mercatini, presepi o incontri e feste di varia natura.
Ecco per voi alcune date con luoghi da non perdere per entrare nell’atmosfera natalizia e goderci questi momenti di gioia e serenità. Venite a scoprire con gli unicorni i borghi addobbati e le cime dei castelli incantati nel pieno di un’atmosfera magica e festosa.
Eventi di Natale nelle Marche
12 e 19 dicembre a Macerata
Potete girare per la città dello Sferisterio e ammirare mercatini artigianali con prodotti tipici e tante idee regalo da non perdere, per le strade troverete animazione per bambini e musica.
I fine settimana di dicembre a Sant’Angelo in Pontano (MC)
Qui troviamo la manifestazione “Presepi da tutta Italia” che ripropone il vero significato del Natale. Sono 50 presepi realizzati da artisti italiani e stranieri, vengono realizzati con materiali differenti e messi in mostra nella Chiesa del SS. Salvatore. Inoltre, ci sarà anche un mercatino di Natale.
I fine settimana ad Ancona
Nel capoluogo marchigiano potete vedere il Mercatino di Natale con deliziosi dolci esposti su colorate e invitanti bancarelle, inoltre anche qui potrete trovare tante idee regalo per il vostro Natale e renderlo più speciale.
I fine settimana ad Ascoli Piceno
In Piazza Arringo oltre al Villaggio di Natale, il più grande mercato dell’anno, ci sarà anche la pista di ghiaccio e le casette di legno che vengono prodotti tipici. Troverete anche le luminarie che quest’anno saranno rinnovate e più belle di sempre. Ogni settimana poi ci saranno manifestazioni diverse da non perdere ricche di tante sorprese.
I fine settimana a Fermo
Tutto pronto per la Fiera di Natale a Fermo con oltre 200 bancarelle di hobbisti e artigiani per curiose ed originali idee regalo e fantastici addobbi per il vostro albero di Natale. Il 6 dicembre ci sarà l’accensione delle luminarie. All’ex mercato coperto potete trovare il Babbo Natale Village per i bambini con giochi a tema.
Dal 27 novembre al 6 gennaio al Castello di Gradara (PU)
Mercatini artigianali di Natale, visita guidata per le vie del borgo adatta ai bambini con lo gnomo del castello che racconta una magica storia di Natale, divertenti animazioni, musica e la magia di Gradara vi farà sognare trasportandovi in un mondo incantato e di meraviglia.
Dal 27 novembre al 6 gennaio Natale a Fano (PU)
La meraviglia dei presepi, gli eventi al centro sotto il grande albero, il villaggio del gusto con dolci racconti dei pasticcieri.
Dal 27 novembre al 6 gennaio Natale ad Ancona (AN)
Accensione dell’albero e la slitta di Babbo Natale. Mercatini natalizi, pista di ghiaccio e ruota panoramica dove grandi e piccini possono vedere la città dall’alto, luna park per far divertire i più piccoli e la consegna delle letterine nella casetta di Babbo Natale. Ci sarà il trenino per girare nella città e tanta musica.
Dal 27 novembre al 6 gennaio Natale a Falconara (AN)
La città si veste di luci e fiabe con mercatini, cori, animazioni e caccia al tesoro di Natale, spettacolo, concerti e tanto divertimento per tutti, soprattutto per i bambini.
Dal 4 dicembre al 6 gennaio Macerata e il Natale (MC)
Nel fine settimana potrete vedere gli artisti di strada, i musicisti, le castagnate, i babbi Natale in bicicletta, balli e canti tradizionali.
8-11-12-18-19-26-28 dicembre Natale al borgo di Appignano (MC)
Nel Borgo di Appignano potete vedere spettacoli, zampognari, visitare mercatini e mostre, ascoltare musica e concerti, oltre alla visita della casa di Babbo Natale. Insomma, dovete andare con i vostri bimbi per far respirare loro un’atmosfera natalizia diversa e tipica.
Tutte le domeniche di dicembre a Ripe San Ginesio (MC)
Esperienze magiche con i voli in mongolfiera, attività unica e spettacolare per i bimbi, botteghe aperte e presepi pronti a meravigliarci.
Dal 28 novembre al 6 gennaio Fermo si veste di magia
Mercatini natalizi, albero di Natale volante, Dumbolina e pista di ghiaccio, laboratori, mostra di presepi, oltre alla casa di Babbo Natale, insomma la città di Fermo è pronta ad accogliere tutti per un NatalExpress. Bambini pronti perché vi divertirete.
Dal 5 dicembre al 6 gennaio Porto San Giorgio natalizio (FM)
Concerti di Natale e teatro per ragazzi. Il Santa Claus Bus, shopping per tutti e musica che potete ascoltare per le vie del centro, tanta animazione per bambini e spettacoli acrobatici e giocolieri. Divertimento assicurato. Potrete godere Natale d’Incanto.
Dal 3 dicembre al 30 gennaio Natale a Offida (AP)
Spettacoli per bambini a teatro, mostra sul merletto a Tombolo, tombolate per tutte le famiglie e concerti.
Eventi di Natale nelle Marche: magia e tradizioni in ogni angolo
Come potete leggere cari amici venire nelle Marche è come sentirsi a casa in un’atmosfera natalizia che ci abbraccerà tutti quanti ridandoci sorrisi e speranza. Gli eventi potranno subire delle variazioni a causa dell’ emergenza Covid ed eventuali cambi di programma.
Speriamo di tornare a viaggiare e a visitare questi borghi e queste città nel periodo più magico dell’anno perché manca poter respirare la gioia l’atmosfera delle feste tra le strade.
Buoni eventi a tutti e Buon Natale!

Scritto da Elisabetta Pieragostini
Related Articles
Articoli collegati
Ansia da riordino: ha ceduto anche Marie Kondo
Come trascorre la nostra vita? In ordine o in disordine? Per quanto mi riguarda la vita la vivo in ordine sul lavoro e nelle mie passioni ma messo piede in casa ci sono le fatine delle bombe a mano. Il caos più totale. Una vita in disordine ma senza ansia, voglio...
Come sopravvivere alle domande scomode dei nostri figli
Per crescere un bambino ci vuole tanta pazienza? A volte non basta. Spesso è necessario anche farsi coraggio e fronteggiare il fatto che i bambini sono a tutti gli effetti imprevedibili e che potrebbero spiazzare con domande poco opportune, addirittura scomode direi....
Un caffè con Anna Le Rose e le sue Vene (un sacher) Vanitose
Rieccomi con il nostro Caffè con un ospite e oggi ho il piacere di avere qui con me una persona speciale, una donna, una ghostwriter, un’autrice, colei che ho intervistato nella mia prima diretta Instagram, lei è la mia amica Anna Le Rose. Ha...

Seguimi
Iscriviti
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli ultimi articoli